HT #39: "Non solo Gatti"
La presenza di gatti nella Grecia tutta è decisamente forte, in particolar modo nelle isole, ok, ma anche nelle città, quantomeno le principali. Qualche tempo fa, girando per le strade di Atene, di sera, intrapresi una stradina secondaria: sacchetto della spesa alla mano stavo cercando un pertugio dove assestarmi e finalmente zittire lo stomaco che, dato l'orario, iniziava a brontolare un po' tanto. Su di lì c'erano degli alberelli, perché no?, magari vi era anche un muretto/panchina/qualcosasucuisedersi. C'erano anche dei ponteggi su di un lato, in stato di abbandono, ma chissene. Abbandonati sì. ma dagli umani che li avevano innalzati, non dalla comunità felina che aveva assunto quegli spazi a mo' di dimora. Gatti che sentito il frusciare del mio sacchetto hanno mandato un paio di esploratori a controllare. Appurato che, sì, in quel sacchetto c'era del cibo e che l'umano che lo portava era disponibile a elargirne il contenuto, tutta la ciurma composta da un totale di circa dieci elementi si palesò. Assalito? Non proprio, quantomeno colto di sorpresa, tanto da esser poi tornato a comprare qualcosa da mangiare anche per me. Il mio dovere di "gattaro" a sorpresa (mia) lo avevo assolto. In realtà non è incomune trovare singoli felini entrare ed uscire da locali pubblici umani, quasi fossero loro i clienti abituali. Oppure di trovarli, come se non bastasse, rappresentati pure sui muri. Che poi, in realtà, la "fauna murale" non è appannaggio esclusivo dei gatti, vi si possono trovare rappresentati anche reliquie ittiche, esemplari marini e anche panda...
Commenti
Posta un commento