HT #43: "Andando a Sud"

Una caletta, piccola spiaggia dall'altra parte di Αγκιστρι (Agistri), non segnalata da nomi o sentieri quanto da delle foto di google maps: a scorrer la costa sud si vedono delle barche private ormeggiate e quella che può sembrare una spiaggia. Lo stesso google non segnala sentieri, o meglio, sembra segnarne uno che di passaggio in mezzo ad un'uliveto presto si perde nella boscaglia. In effetti via terra bisogna seguire dei proto sentieri, non segnalati, destreggiarsi tra la boscaglia, immancabili muretti a secco in stato di abbandono, pietre, rami spinosi et simili. Ad osservare bene il terreno si può individuare comunque un qualche passaggio umano, almeno dove gli aghi di pino sembrano essere più appianati. Ah, ecco, si sale, poco ma si sale. Ovviamente lo stesso non è per la discesa, che non fosse per gli immancabili mini terrazzamenti sarebbe a picco. Terrazzini "monoposto" definirei, che almeno in questo caso ancora ospitano dei singoli olivi. Meraviglioso, degli olivi quasi a picco sul mare. La raccolta delle olive immagino la facessero i pescatori. Qualche saltello e finalmente si raggiunge il mare e quella che doveva essere la spiaggia si rivela più che altro una scogliera. Ne vale comuqnue ampiamente la pena. Al ritorno provo ad allungare la strada dalla scogliera, fino al punto in cui, almeno credo, fosse indicata una cava. Necessario aggirare dall'interno, l'orario è ormai tendo verso il rientro, questo punto rimarrà il punto di partenza di una prossima esplorazione. Un'appunto: nel frattempo incontrati quelli che potevano essere un paio di pozzi/costruzioni in disuso, in particolare mi ha colpito uno dei due, particolarmente vicino alla riva e tramite muretti "collegato" al mare come quella costruzione che avevo visto ad est dell'isola. Mi farebbe strano fossero pozzi, cos'erano?


Andando a Sud

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari