HT #50: "Foreste e binari"

 Ero molto indeciso da quale foto cominciare e lo sono tuttora, poi da qualche parte bisogna iniziare e quindi... Mi piacciono gli alberi, mi piace la natura, mi piacciono i ponti sia simbolicamente che per le tecniche di costruzione, mi affascinano i treni e i binari su cui viaggiano. In questo caso non si dovrebbe parlare prettamente di treni ché altrimenti ci si potrebbe aspettare di veder comparire dei convogli tipo Frecciarossa, InterCity o assimilabili. Ad avere qualche minuto di pazienza si vedrebbe passare un treno della metropolitana correre verso Il Pireo o, in direzione opposta, verso Monastiraki. Il punto preciso della foto non lo ricordo, credo fosse in zona Thissio, comunque pieno centro di Atene (comune di Atene) ad uscire verso sud ed il mare. Sì ok, da un lato dei binari una zona semi industriale dei tempi che furono, zone già non del tutto in stato di abbandono ma sulla buona strada, d'altro lato a seguire le strade prevalentemente pedonali ci si immerge nel verde e nei reperti archeologici. In pieno centro come dicevo. A sporgersi dai "ponti" ci si affaccia appunto sui binari della metropolitana, che da Monastiraki in direzione sud esce in superficie passando direttamente in mezzo ai reperti archeologici. Se l'idea fosse nata anche per un risparmio in fase di costruzione e mantenimento, benissimo, unito alla perfezione l'utile al dilettevole. E che dilettevole direi. Camminare in zone di questo tipo permette di immergersi in polmoni verdi, viaggiare indietro nel tempo grazie ai reperti archeologici mantenendo i piedi nel presente grazie alla tecnice delle metropolitane e al loro uso fatto per la vita di tutti i giorni di oggi.


Forest and Trains

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari