HT #52: "Mappe, toponimi e pozzi"

 Su due piedi trovare una mappa storica dell'isola di Agistri temo sia difficile, ma serebbe cosa molto utile e dilettevole. Purtroppo le indicazioni storiche sull'isola sono veramente poche, una citazione di Omero, due, forse tre autori latini la nominano a latere, dopodiché  bisogna fare salti ultra secolari fino quantomeno all'età medioevale per ottenere comunque pochi riscontri. E non che l'isola sia mai stata abitata, anzi, i reperti archologici ritrovati risalgono fino al quinto secolo ac... Ci sarà qualcosa da dire? Domanda retorica ovviamente. Intanto mi incuriosicono i poggeti che, nella mia beata ignoranza, potrebbero risalire anche a molto tempo addietro considerato che più che vigneti ospitano olivi, pianta secolare. I pozzi poi, o costruzioni assimilabili. A partir dal fatto che per quanto ne so potevano essere anche carbonaie, nevaie o...? Le posizioni in cui trovano: alcuni di essi sono direttamente collegati al mare, come se avessero dovuto riversare il proprio contenuto su navi anziché su carri stradali. Ovviamente mi sto riferendo a pozzi ad oggi in stato di abbandono ma che chissà da quanto sono lì. Alcuni di essi, indicati come pozzi d'acqua, si trovano di fronte e a fianco della chiesa di Santa Barbara. Più precisamente in località "Polemi"... E qui si arriva alla toponomastica, "misteriosa". Già la materia in se è un'altro bel campo di esplorazione in cui le mappe sarebbero ben d'aiuto, se poi le poche a disposizione omettono quel toponimo... si apre il "mistero". In particolare "Polemi" lo ho trovato indicato in uno, forse due, siti al momento, e non lo ho mai visto citato nelle mappe più comuni che si trovano in giro. Come se oltre alla chiesa e ai pozzi vi si potesse esser trovato una qualche altra forma di insediamento o luogo di cui sia rimasta memoria solo nel nome. Lo stesso termine lo si può trovare come cognome da un lato dall'altro significa guerra... Per il momento spunti di ricerca vi sono, e col tempo costruire la mappa mancante.




Pozzo d'acqua a Polemi, Agistri

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari