HT #68: "Alghe on the beach"

 Fino a poco tempo fa credevo che le spiaggie potessero essere fondamentalmente sabbiose, alle volte ciottolose, ma sempre con una base "granulare". E invece... Ovviamente quando mi si presenta una strada principale ed una secondaria scelgo la seconda, a costo di perdermi (che poi il bello è ritrovarsi) o di non riuscire a raggiungere l'obiettivo principale (avendo altresì visitato zone che altrimenti avrei perso del tutto). Così fu ad Egina, strada asfaltata da un lato e sentiero che si dirige verso la costa. Non c'era nessuna possibilità di perdersi, ma di allungare troppo il percorso su sentieri che si possono perdere su degli scogli sì. In realtà pochi anche questi ultimi, nulla di impossibile, anzi, meglio sfruttarli onde evitare di inzaccherarsi sulla spiaggia. Che poi tutta quella sabbia... Sabbia? Magari sotto. Sopra un bello strato di quello che sembran alghe ormai secche a formare quella che per me è una "nuova tipologia" di spiaggia. Evidentemente il mare lì le ha portate e una volta allontatosi lì le ha lasciate creando così un nuovo e curioso spazio.


Alghe on the beach

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari