HT #105: "ΑΡΓΚ!"

E finalmente il primo "Topolino" è entrato in casa! In realtà si chiama "Ντοναλντ". traslitterazione letterale di "Donald", Donald Duck. Il formato praticamente è lo stesso del Topolino italiano ma il contenuto sono storie esclusivamente ambientate a Paperopoli, o comunque con personaggi papereschi. Niente Topolino appunto, per il quale c'è una testata a parte. Assenti anche rubriche. Ma tant'è. Paperinik, o meglio Φαντομ Ντακ (Fantom Dak / Phantom Duck), Qui Quo Qua, Archimede e altri. E le onomatopee! "Argh" che diventa ovviamente "Αργκ"! Ovviamente? Aspetta un'attimo... Quella "g" dura che ancora una volta viene trascritta "γκ" (gamma / cappa)... Come in Agistri / Αγκιστρι... A cercare informazioni il dittongo dovrebbe esser letto come "ng", al pari di un "γγ", tanto che alle volte il nome dell'isola viene trascritto come ANgistri. Nello specifico pare che il suono "n" sia scomparso. Una evoluzione del suono rispetto alla grafia? Si aggiungano casi come quello dell'onomatopea in questione, trascrzioni di parole straniere, compreso il nome del pittore El Greco, in cui sembrano intendere una g dura e... ma non avevano già il gamma? Sì, le lingue sono in continua evoluzione, e tentare di standardizzarle rischia di essere un'inutile freno. In questottica la lingua greca, benanche quella attuale, è molto affascinante.




Agistri flag

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari