HT #112: "Non solo Pinus Pinaster"

Forse è stato quando son salito per la prima volta a Metochi, non ricordo con precisione, la volta che incrociai come unico pedone un pavone. Poi li ho rivisti più a valle, attraversare la strada, entrare in cortili adibiti a parcheggio, nascondersi sugli alberi su quella strada che esca da Skala o ancora su rami di pino a diversi metri d'altezza. Ogni tanto se ne sente il verso, una sorta di trombetta di plastica, di quelle che date in mano ad un bambino ma quando mai... o saluti il bambino o le orecchie. Ancora l'altro giorno li ho sentiti da Skala, già verso valle, e allora perché non cercarli, magari instradandomi in quel vicolo che mai avevo percorso? Curioso. E per fortuna breve. E meglio ancora i due pavoni in questione erano in bella vista su di un ramo particolarmente spoglio, comunque a debita distanza, sufficente a non riuscire a fotografarli in maniera adeguata. Gli piace quella zona, i dintorni di Metochi, a scendere alle volte verso Skala. Comunque come dicevo questa foto non ricordo se la ho scattata proprio quella prima volta che salii in cima. L'isola è letteralmente ricoperta di pini, pinus pinaster, molti olivi, e macchia mediterranea in generale. E anche qualche fico d'india.


Pinus pinaster e...

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari