HT #115: "Limenaria Basket"
Comunque poi il campo da basket di Limenaria lo avevo trovato, non ci ho giocato, ma lo ho trovato. Lì, nel suo angolino, come lo si vede dalle foto aeree. La stradina per arrivarvi sembra quasi privata, ma anche no alla fine. Al limite della collina, che se ti sfugge il pallone finisce a valle, nel bosco di pini. E vallo a ripigliare... No problem, è recintato. Rete non altissimissima, ma quantomeno di un'altezza "standard", almeno sufficente, che se superi quella allora un poco te la sei cercata la passeggiata nei boschi. Ecco, appunto, una posizione curiosa, ci devi andare proprio apposta, quasi lo avessero nascosto. No, non lo hanno nascosto ovviamente. Piuttosto credo fosse strettamente collegato all'unico edificio che lo attornia, la scuola elementare. Che poi una scuola elementare per un paese come Limenaria che oggi conterà sì e no un centinaio di abitanti fa curioso, infatti è in disuso. Ma qualche tempo fa poteva avere un suo senso, magari più abitanti o semplicemente che la scuola più vicina si trova a circa cinque chilometri di distanza saliscendi compresi, a Milos, e percorrerla quotidianamente senza auto o assimilabili poteva esser difficoltoso. Oggi è un po' più semplice e gli eventuali bambini di Limenaria possono andare tranquillamente a Megalochori, ove è presente una scuola di recente costruzione, anch'essa con campo da pallacanestro (e calcetto) all'aperto annesso. Si potrebbe dire che tutto torna.
Commenti
Posta un commento