HT #128: "Nuvole e colline"

 Poi sulla terraferma ha effettivamente nevicato, anche in città quali Atene qualche centimetro ha attaccato. Foto se ne trovano a iosa. Benché non fosse poi realmente tanta, l'indomani potrebbe esser già scomparsa, almeno la curiosità di vedere alcune zone, sopratutto quelle archeologiche, innevate mi sarebbe piaciuto soddisfarla. In realtà conta molto anche un ricordo, era il 98, secolo scorso..., gita scolastica elladica, fine marzo, neve ci colse. Ricordo ancora di una foto in cui si faceva a palle di neve all'interno di un anfiteatro (fuori da Atene, non ne ricordo ne il nome ne la località). Una situazione quasi irreale. Quantomeno che possa sembrare originale, pensando al sud della Grecia. Quando invece tentammo la gita giornaliera per le isole di Egina, Poros e Salamina maltempo, pioggia, ci colse, tanto che la tappa nell'ultima delle tre saltò a piedi pari. Ora Salamina mi si staglia innanzi, tra Agistri e la terraferma. Da alcune foto trovate in rete un po' di neve ha attaccato pure lì. Le nuvole cariche non si sono staccate troppo dalla costa. Solo qualche nuvola di passaggio, il vento, forte, ha prevalso, lasciando un cielo non troppo terso ma dall'aria pulita. In altri momenti una nuvoletta di passaggio ha lasciato che da dietro le colline spuntassero i colori del tramonto.


Nuvole e colline

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari