HT #152: "Porto di mare"

 Nuova Zelanda, Italia, Tunisia, Inghilterra, Israele, Germania, Bulgaria- Giusto per andare sul sicuro, poi chissà che nella stagione estiva arrivino persone da altre parti del mondo. Per ora queste sono i paesi di provenienza di alcune persone che vivono abbastanza stabilmente ad Agistri a rappresentare almeno tre continenti. Mica male per un'isola che conta circa mille abitanti in totale. Un'accezione positiva per l'espressione "porto di mare". Anche se in alcuni casi il "porto" in questione è in realtà una caletta: Mariza. O MariSa, come preferisco trascriverla, e per richiamare il nome umano e perché la lettera zeta in greco ha una pronuncia molto spesso sibilante tanto che a sentirla pronunciare mi capita di confonderla direttamente con una esse. Comunque sia è letteralmente un buon approdo, che vi si arrivi via mare, cosa abbastanza improbabile ma fattibile, o più probabilmente via terra. Arrivati a Limenaria basta seguire il cartello dalla piazza principale e proseguire fino al mare. E una volta arrivati non rimane che rimanere. In un colpo solo mare, caletta, scogli e pini: Agistri.


Approdo, mare, scogli e pini: Agistri

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari