HT #157: "Polemi o Santa Barbara?
Ok, la chiesa è intitolata a Santa Barbara mentre la zona la si trova indicata come Polemi, si trova sulla strada asfaltata per andare a Limenaria in prossimità di un'incrocio con una sterrata che a sua volta verso valle porta a Dragonera verso "monte" a nord est dell'isola di Agistri. Tutto questo per dire che la domanda nel titolo del post è fuorviante. Giusto per creare un poco di scompiglio. O parapiglia. D'altronde il termine "polemi" è legato alla guerra. Che in loco vi si sia svolta una qualche battaglia? Mah... già trovo curioso che una zona come quella debba avere un nome. Ok la chiesa, che già ha un nome, Santa Barbara appunto (credo anche relativamente recente, dovrebbe esser stata consacrata da San Nectario, venuto meno nel 1920, da cui la chiesa ha sicuramente un secolo ma non necessariamente molto di più). Poi vi sono dei resti di pozzi, ma quanti se ne trovano per l'isola senza che il territorio circostante acquisisca un nome proprio? Nei dintorni anche qualche pietra, forse avanzo di antiche costruzioni, ma ben in misura minore che altre zone senza nome. Un grande spiazzo potrebbe sembrare. Ecco. Forse forse una delle poche zone in cui si possa esser svolta una battaglia terrestre ad Agistri. Ho provato a chiedere a qualcheduno dell'isola, per ora senza successo. Mi accontent del fatto che al contrario del nome belligerante la sensazione che si prova passando in zona si di pace.
Commenti
Posta un commento