HT #186. "Cactus, pistacchi e Agistri"
In teoria non avrei dovuto, c'è pur sempre un lockdown in corso, per cui ok andare fino ad Egina per il kep (ufficio pubblico) che ad Agistri è assente, andare invece a farsi un giro, praticamente da turista, non avrei potuto. Un monastero bello grande di cui ricercherò il nome, una via che gli gira intorno e sulle colline di fronte qualche costruzione isolata, in stato di abbandono, alcune con comignoli, altre evidentemente di stampo religioso (almeno, la campana presente ciò mi faceva supporre), ed una sorta di grotta (che sia stata abitata da un'asceta?). Un cartello, o meglio una scritta a vernice, con scritto "odos", strada, e di grazia, per dove? Sembrava portare proprio verso quelle costruzioni ma da sterrata inizia ad inserirsi in campi coltivati, con tanto di qualcuno all'opera e mi fermo. C'è pure la strada del ritorno da fare, con sicuramente qualche sosta da fare ed un traghetto da prendere. Un cactus, delle piante di pistacchio tipiche di Egina, e sullo sfondo spicca Agistri.
Commenti
Posta un commento