HT #210: Stagione secca"

 Parlando in giro con persone del luogo mi hanno confermato qualcosa che sospettavo: quest'autunno/inverno sull'isola di Agistri ha piovuto poco. Mi aveva accennato qualcosa al riguardo la parona di casa, diceva che nell'orto (del padre credo) erano cresciute poche di quelle verdure che teneva in mano a causa della pioggia. Veramente non feci a tempo a comprendere il discorso a fondo che iniziò a parlare dei limoni e il discorso proseguì altrove. Ora che ci penso le piante di limone sono molto presenti sull'isola, molte case dotate di giardino hanno anche una pianta di limone, e quanti che ne fanno! Di piante d'arancio invece poche, ed un poco mi dispiace, più che per il frutto in se, che magari non sono innestati quindi immangiabili, per il profumo che emanano quand'è la stagione. Ricordo particolare di un fine Marzo in quel di Atene (più precisamente Vironas): uscivi di casa e venivi invaso dal profumo. Questa primavera niente. Pazienza. Anche poca pioggia. Il lago salato verso Aponissos ai primi caldi si stava prosciugando, ultimamente sembrava essersi ripreso un poco, mi stupirebbe per le due goccie d'acqua che sono cascate, forse più per acqua di mare di riporto (il lago è salato sì, e ben collegato da un canale al mare, non mi stupirebbe che il mare stesso sia la sua fonte primaria), o forse per un mix dei due. Verso Novembre sono andato a visitarlo più volte e tante foto gli ho scattato, a memoria dei periodi di scoperta dell'isolae del lago stesso.


Vesro Aponissos, il lago salato dall'alto

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari