HT #213: "Ufo ad Agistri"

 Ma anche no. O meglio, una sera a sole già calato ho vistri qualche luce nel cielo, a sinistra di Slamina, tra la terraferma ed il mare, erano molto luminose, biancastre, sembravano artificiali e in quella zona non le avevo mai viste. Ferme. Ovviamente mi sono distratto un attimo e mi son sembrate affievolirsi con un movimento in orizzontale verso destra. Più avanti nel tempo ho visto dal mare muoversi altre luci, sempre di notte, ma probabilmente erano segnali luminosi da parte di qualche imbarcazione. Sui rimi ho sempre qualche dubbio che fossero legati a delle imbarcazioni ma vedrai che tali erano da considerarsi.
Andando più sl semplice, in periodi diurni, basta alzare il naso verso il cielo d'Agistri che qualcosa di volante lo si può ben vedere. Volatili sopratutto. Qualche aereo, non molti e in taluni casi fragorosi. Ma sopratutto uccelli. Piccoli, medi e grandicelli. Passerotti, rondini, corci/cornacchie e gabbiani sopratutto. Un po' più difficile riuscire a beccarli in foto. Ogni tanto ci tento e sopra i pini dell'isola può capitare di immortalarne almeno uno.


Uccelli, cielo e pini d'Agistri

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari