HT #225: "Incendi in Grecia"

 Giorni difficili in Grecia, focolai di incendi che si contano a decine se non in unità di misura superiori. Attualmente si trovano diversi articoli al riguardo, molti allarmanti, altri imprecisi, ma comunque se ne trovano molti, e si spera si potranno trovare anche in futuro (spero non finiscano nel dimenticatoio). Anche twitter può arrivare in aiuto in occasioni di questo tipo. Tutto questo per dire che al momento il mio interessa non è fare una rassegna stampa che si potrà fare anche a posteriori. Piuttosto scrivere alcune impressioni, che in futuro avrò difficoltà a ricordare.
Evia, l'isola, devastata, si parla di moltissime persone sfollate. A parte le notizie lette sui mezzi d'informazione però ho poche info dirette. Su Atene la situazione cambia. Il focolaio principale è scoppiato a nord della grande Atene, nella zona boschiva adiacente l'ex residenza reale avvicinandosi alla zona abitata. Immagini impressionanti e persone sfollate. Dalla finestra di casa, comune di Zografo a est, ho visto prima una colonnina di fumo nero, anche piccola direi, che poi si è alzata a coprire il cielo e renderlo nero. Nel giro di qualche ora, forse tre o quattro. Il nerume sembrava già calmato la mattina dopo, ma l'incendio no. A distanza di qualche giorno il cielo è ancora igrigito, la luce solare di color arancione, cenere che ancora si posa sui vestiti nonostante i chilometri di distana (venti/trenta) e una sera addirittura odore di bruciato per strada, il tutto favorito dal vento che si è alzato. Nel frattempo ancora aerei ed elicotteri antincendio che si danno da fare. E i giardini pubblici, fondamentalmente pinete, ad accesso vietato (la foto in questione vieta l'ingresso nella pineta presente aò confine tra Zografoe Atene).




Divieto di ingresso in pineta causa rischio incendi (tra Zografo e Atene)

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari