HT #248: 'Επέτειος του Όχι"

 Il 28/10 in Grecia è festa nazionale, non d'origine religiosa bensì laica: Επέτειος του Όχι, letteralmente "l'anniversario del No", chiamato anche "Giorno del No", "il grande No" o semplicemente "No". Si riferisce ad un evento ben preciso, ovvero il fermo NO, Όχι, dato all'ultimatum dell'Italia fascista nell'ottobre del 1940. Già due anni dopo era entrato nel novero delle ricorrenze di una parte della popolazione, fino a diventare ricorrenza ufficiale dello Stato Greco tutto.

Sì, la popolazione greca più che nazionalista è orgogliosa, di una sorta di "grecitudine", non saprei come meglio definirla. Mi verrebbe la tentazione di fare un excursus storico, sarebbe lunga, ma già in antichità se da un lato esistevano le Polis, ovvero non un'unica stato/nazione greco, dall'altro Olimpiadi ed altri giochi erano definiti panellenici, ovvero di tutti i greci. Non ho particolari immagini per il Grande No, ma una bandiera greca issata all'interno della fortezza di Patrasso, altro luogo chiave del movimento d'indipendenza greca del 1821, è una buona maniera di proporre parte della storia greca contemporanea.

 

Giorno del No e fortezza di Patrasso

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari