HT #268: "La befana vien di notte"

 La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, recita una filastrocca. Poraccia. Magari anche a bordo di una turbo scopa, che poi se non è elettrica inquina e allora arriva Greta a piantar grane con buona pace di tutti quanti. Che poi a dirla tutta dovessimo alimentare tutto ad elettricità come ci procureremmo tutta questa "materia prima"? Ovviamente dalle energie rinnovabili. Quindi? Sarà il caso invece di parlare tanto di iniziare ad atrezzarsi al riguardo, sopratutto a livello pubblico? Per quanto mi riguarda le cose si fanno, non si parlano. Fine polemica. Qui in Grecia è abbastanza comune vedere sui tetti delle case pannelli solari, quand'ero a Zografo avevo difficoltà a trovare un tetto che ne fosse sprovvisto. Ovviamente dubito che servissero a soddisfare tutto il fabbisogno energetico di ogni singolo condominio, ma da qualche parte bisogna iniziare. Sull'isola di Agistri a colpo d'occhio mi sembrano meno, ma comunque ci sono. Da Aponissos una rapida occhiata sulla costa a sud, in prossimità di Methana, e diverse pale eoliche, piuttosto grandi al mio occhio, svettano su delle colline. Pezzo pezzo e qualcosa viene fuori. Un fatto che agevola i pannelli sui tetti è che molti sono piatti, un contraltare lo si ha quando piove, far scolare fuori l'acqua è un po' più difficile. Ci si aggiunga che le grondaie sembrano quasi un miraggio e... Stanotte ha diluviato, un temporale con tanto di fulmini e tuoni, quasi una roba estiva. In mattinata pioggerellina e qualche scroscio, ma dal tetto c'è voluto il suo tempo affinché l'acqua finisse di fare la sua cascatella per strada. Chissà in tutto questo trambusto acqueo il cane che di solito si apposta davanti al forno dove si sarà rintanato? L'altro giorno l'ho incrociato al porto di Milos, ravanava tra delle reti lasciate da un pescatore, starà cercando qualcosa?, mi chiesi.


Sorprese al porto di Megalochori, Agistri

Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari