HT #270: "Kernel Panic"

 Fino a pochi giorni fa non avevo idea di cosa fosse "Kernel Panic" poi mi è girato di aggiornare il computer, uno di quegli aggiornamenti arretrati ma arretrati direi da anni, di quelli che ci vorranno ore e si spera non si pianti nel frattempo. Ovviamente verso il novantacinque per cento si pianta. Che fare? Così era inutile tenerlo e a forzare il riavvio che servirà mai? A scoprire il kernel panic, l'equivalente del blue screen of death ma in ambito Linux. Toccherà recuperare un sistema operativo su chiavetta usb e all'avvio re installare da lì. Il Raspberry p400 è lì che non aspetta altro per finalmente essere utilizzato. 

Nel frattempo c'è scatti quel kairos, quell'esatto momento per entrare in azione, sull'isola di Agistri il vento si è calmato e per la prima volta sono entrato in mare accompagnando un pescatore. Una volta il mare era troppo mosso per le mie abitudini, un' altra decisamente calmo, forse anche troppo per una pesca più fruttuosa. I tutto ciò per la prima volta ho visto l'isola di Dorussa nella sua pienezza. Quell'isola giusto in fronta ad Aponissos, con la sua chiesa, almeno credo sia tale quell'unico caseggiato visibile, le sue rocce, la sua vegetazione che cambia a secondo della costa, le sue dimensioni più ampie di quello che mi aspettassi, le sue rocce, le sue capre... Sì, pensai fosse un gatto, ma era troppo grosso, poi le ho riviste, lì in cima alle rocce che svettavano. Come vi sia arrivate... Ci sono, e tanto basta.


Da Aponissos intorno all'isola di Dorussa via mare



Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari