HT #307: "Kalokeri"

Si inizia a scrivere senza aver ancora trovato un titolo e la foto di accompagnamento. Non è poi così urgente, potrei dire ogni cosa a suo tempo oppure citare il kairos, l'esatto momento, quello in cui come d'improvviso compariranno sia l'uno che l'altro. Che poi estate in greco si scrive kalokairi, ovvia somma di "kalo", qualcosa che abbia a che fare con la bellezza, e "kairos", il trascorrere del tempo ma anche meteo, da cui l'estate è un bel periodo. Molto caldo a dir il vero, ma con le sua cicale e grilli. Ancora deve finire la stagione che già mi mancano. L'anno scorso rimasi decisamente impressionato dalla abbondante presenza di cicale in quel di Zografou ed Atene. Non che vi fossero dietro ogni angolo, ma in quel parco/pineta a cavallo dei due comuni che si svolge verso l'Imetto erano assordanti. Poi quasi d'improvviso scomparvero. In proporzione ad Agistri sembrano esser di meno, o quantomeno meno caciarone, mentre la notte l'isola recupera con i grilli. Un giro sotto il cielo stellato sarà da rifare anche altre volte prima della fine dell'estate.


Kalokeri ad Agistri


Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari