#314: "Chiaro di Luna"

 Ci avrei anche provato a scattare due foto alla Luna quasi piena che si riflette nel mare... ovviamente risultati improponibili. Avrei provato anche a fare un video, ma a parte il lieve fruscio delle onde, tutto come prima. 
Avevo bisogno di fare due passi e ho cercato di raggiungere, riuscendovi, un bar/locale dal nome Bubulina,sì, quella Bubulina, Laskarina, che molto fece nella guerra di indipendenza greca dai di allora ottomani. La prima volta che vi arrivai, per caso, dovrebbe esser stato ancora Ottobre 2020, quando la strada greca era appena iniziata. Poi vi sono tornato, forse un paio di volte, successivamente, direi nel 2021, o forse dopo, quando tra me ed Agistri si era inserito Poseidone. Poi ancora oggi... inizio di un nuovo viaggio verso il mare. Ancora sono ancorato sulla terraferma, ma chissà che si riesca ancora a salpare... 
Salutata Bubulina mi sono fermato sotto casa, sul mare in un angolo che sembra quasi surreale. Una vecchia costruzione che scende dalla strada carrabile verso la spiaggia, un piccolo piazzale, un po' di spiaggia, due tavoli con panche associate, un locale piazzato lì semi nascosto, un (sì solo uno) canestro da pallacanestro con qualcuno che gioca anche dopo il tramonto (è illuminato), gatti ovviamente, una stradina che si addentra in un piccolo e breve boschetto, qualche altra piazzola, una scogliera che... sembra quasi ricordare Agistri.
Mi rivolgo al mare, lo respiro, lo ascolto.


Mare da Agistri, Golfo Saronico


Commenti

Post più popolari

Post più popolari

Post più popolari